Responsabile Tecnico Rifiuti-base aggiornamento

384,00  "IVA esclusa"

Con il regolamento dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, diventato operativo a partire dal 16/10/2017, non si prevede più la qualificazione dei responsabili tecnici con la partecipazione ai corsi obbligatori, ma tramite il superamento di verifiche organizzate dall’Albo Gestori, mediante esami scritti composti da 80 domande a quiz a risposta multipla: 40 relativi al modulo base e 40 al modulo specialistico. Ecipa Lombardia organizza i corsi preparatori alle verifiche.

E’ dispensato dalle verifiche solo il legale rappresentante dell’impresa che negli ultimi 5 anni abbia ricoperto e ricopra contemporaneamente anche il ruolo di Responsabile Tecnico e che abbia maturato almeno un’esperienza ventennale come Responsabile Tecnico.

Corso Responsabile Tecnico Rifiuti riservato a coloro che per assumere il ruolo di Responsabile Tecnico devono affrontare la:

  • verifica iniziale: in caso di nuova carica (nuovo Responsabile Tecnico) oppure in caso dnuova categoria per Responsabile Tecnico già iscritto al 16/10/2017
  • verifica di aggiornamento:
  1. i nuovi Responsabili Tecnici che hanno effettuato e superato la verifica iniziale nel 2018
  2. i Responsabili Tecnici già iscritti all’Albo Gestori alla data del 16/10/2017 che non hanno superato la verifica entro il termine del periodo transitorio (16/10/2023).

In questo caso il Responsabile Tecnico dal 17/10/2023 decadrà dall'incarico; l'impresa può proseguire l'attività oggetto dell'iscrizione per il periodo di 180 giorni (fino al 15.4.2024), durante il quale le funzioni di Responsabile Tecnico vengono svolte provvisoriamente dal/i legale/i rappresentante/i, salvo diversa indicazione. Durante il periodo di prosecuzione dell’attività dell’impresa, l’idoneità del Responsabile Tecnico verrà ripristinata in automatico a seguito dell’eventuale superamento della verifica da parte dello stesso.

L’eventuale nomina di un nuovo Responsabile Tecnico deve invece essere oggetto di apposita istanza (Riferimento normativo: Delibera del Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali n. 5 dell’11 ottobre 2023

Attenzione: per l’iscrizione ai corsi non sono richiesti requisiti specifici, ma si raccomanda di verificare i requisiti completi, professionali e soggettivi, richiesti per l’iscrizione al ruolo di Responsabile Tecnico presso l’Albo Gestori (es: titolo di studio minimo scuola superiore di secondo grado, cittadinanza italiana, requisiti morali), compresi i requisiti specifici richiesti per la categoria/classe di iscrizione dell’azienda.

I nostri corsi sono strutturati in un modulo base per chi deve sostenere la verifica di aggiornamento (20 ore) e un modulo base per chi deve sostenere la verifica iniziale (24 ore) e in moduli specialistici per la categoria 8 (20 ore) e le categorie 1-4-5 (20 ore), conformemente alla struttura della verifica. I moduli possono essere frequentati anche singolarmente. I corsi non sono obbligatori e non sono abilitanti. Le attività vengono avviate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

I corsi trattano la materia nei contenuti fondamentali per fornire le conoscenze di base: gli argomenti, in linea con quelli elencati nella delibera n. 6/17, sono affrontati in relazione ai quiz d’esame. Particolare attenzione viene infatti posta all’analisi della struttura dei quesiti e alla descrizione degli aspetti metodologici più significativi da conoscere per affrontare con metodo la verifica.

Le lezioni si svolgono a distanza in modalità sincrona, con lezioni che consentono interattività tra docente e partecipanti. La didattica è supportata da materiale sviluppato dai docenti, che viene messo a disposizione di tutti i partecipanti in formato digitale, insieme a documenti di interesse di altre fonti.

Responsabile Tecnico Rifiuti-base aggiornamento in breve:
20 ore il 5, 6, 13 e 15 dicembre 2023 (ore 9-13)
Costo: 384 euro + IVA
Argomenti: 1. Legislazione dei rifiuti italiana ed europea 2. Quadro delle responsabilità e delle competenze del Responsabile Tecnico; 3. Compiti ed adempimenti dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali (DM 120/2014)
Rimangono esclusi i seguenti argomenti: 4. Sicurezza sul lavoro 5. Certificazioni Ambientali

Scheda iscrizione

Dichiarazione sostitutiva di certificazione

 

Informazioni aggiuntive

Data svolgimento

5 dicembre 2023 (data inizio)

Share This