Corso operatore del legno under 18 Firenze – Scopri il progetto PLUS gratuito
Il corso operatore del legno under 18 Firenze è la nuova opportunità formativa gratuita rivolta ai giovani che desiderano ottenere una qualifica professionale nel settore della lavorazione del legno. Il progetto, si chiama PLUS e è promosso da Ambiente Impresa, in partenariato con Pegaso Network Cooperativa Sociale Onlus e Scuola Professionale Edile e CPT Firenze.
Un percorso triennale gratuito per il futuro dei giovani
Il corso ha una durata di tre anni, dal settembre 2025 al giugno 2028, ed è finanziato con risorse FSE+ 2021/2027 nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Il corso è riservato a ragazze e ragazzi under 18 in uscita dal primo ciclo d’istruzione, anche privi del diploma, purché inseriti in un percorso per conseguirlo. Sono ammessi anche giovani provenienti da altri percorsi scolastici o formativi (IeFP o IP), compatibilmente con le normative regionali.
Cosa prevede il corso
Il percorso ha una durata complessiva di 2.970 ore, così suddivise:
-
1.085 ore di formazione teorica (con 108 ore in FAD)
-
1.085 ore di laboratorio
-
800 ore di alternanza scuola-lavoro (400 al secondo anno, 400 al terzo)
Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì, sia al mattino che al pomeriggio, nelle sedi di Villa La Petraia a Firenze.
A completamento del percorso, i partecipanti potranno sostenere l’esame finale per il rilascio della qualifica professionale di Operatore del legno, valida a livello nazionale ed europeo.
Competenze e sbocchi professionali
Il corso prepara alla qualifica professionale di Operatore del legno, una figura richiesta da aziende che operano nella produzione, lavorazione e assemblaggio di componenti lignei: mobili, serramenti, carpenteria. Le competenze sviluppate spaziano dalle tecniche tradizionali artigiane all’uso di macchinari moderni e tecnologie digitali.
Il titolo conseguito è riconosciuto a livello nazionale ed europeo e permette l’accesso diretto al mondo del lavoro.
Selezione e iscrizione
Sono ammessi fino a 15 partecipanti. In caso di domande eccedenti si svolgerà una selezione (prova scritta + colloquio motivazionale) il giorno 15 settembre 2025 presso il Kantiere in via del Cavallaccio, Firenze.
📅 Iscrizioni aperte fino al 9 settembre 2025.
📍 Modulo di domanda scaricabile su questo sito oppure ritirabile in sede.
Per i documenti richiesti consultare la locandina in download.
Contatti utili
📞 Referente: Rossella Landriscina
📧 Email: rlandriscina@ambienteimpresa.net
☎️ Telefono: 055 3218744
Scarica la scheda di iscrizione