Con noi
un futuro strategico
Con Ambiente Impresa la tua azienda è sicura, aggiornata e sostenibile
Sicurezza sul lavoro
Un posto di lavoro sicuro è un posto di lavoro più produttivo.

Formazione
Imparare e aggiornarsi significa essere competitivi.
Igiene degli alimenti
Per garantire un elevato livello di tutela dei consumatori.
Sicurezza sul lavoro
Un posto di lavoro sicuro è un posto di lavoro più produttivo.

Formazione
Imparare e aggiornarsi significa essere competitivi.
Igiene degli alimenti
Per garantire un elevato livello di tutela dei consumatori.
In evidenza
Ambiente Impresa al 4° Festival “Inclusione nella Diversità”
Festival Inclusione nella Diversità 2025 è il titolo della quarta edizione dell’evento promosso da Proforma, con il patrocinio della Società della Salute Mugello e del Comune di Borgo San Lorenzo, a cui ha preso parte anche Ambiente Impresa. Il Festival rappresenta...
PLUS: formazione gratuita per under 18 per diventare Operatore del Legno
Corso operatore del legno under 18 Firenze – Scopri il progetto PLUS gratuito Il corso operatore del legno under 18 Firenze è la nuova opportunità formativa gratuita rivolta ai giovani che desiderano ottenere una qualifica professionale nel settore della lavorazione...
Progetto STAIRWAY TO LEATHER: un’opportunità formativa triennale per diventare Operatore alle Lavorazioni di Prodotti di Pelletteria
Progetto Stairway to leather Se sei un giovane in cerca di un percorso formativo che ti prepari per il mondo del lavoro nel settore della pelletteria, il Progetto Stairway to leather è ciò che fa per te. Si tratta di un corso triennale IeFP (Istruzione e...
I prossimi corsi in partenza
corsi di qualifica per minori

Progetto STAIRWAY TO LEATHER: un'opportunità formativa triennale per diventare Operatore alle Lavorazioni di Prodotti di Pelletteria
Corso triennale IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) organizzato da Ambiente Impresa SCRL, in partenariato con Pegaso Network Cooperativa Sociale Onlus, rivolto ai giovani in uscita dal primo ciclo di istruzione. L’obiettivo è fornire agli studenti le competenze necessarie per entrare nel mondo del lavoro nel settore della moda, concentrandosi sulle lavorazioni di articoli in pelle… continua a leggere

PLUS: formazione gratuita per under 18 per diventare Operatore del Legno
Il corso operatore del legno under 18 Firenze è la nuova opportunità formativa gratuita rivolta ai giovani che desiderano ottenere una qualifica professionale nel settore della lavorazione del legno. Il progetto, si chiama PLUS e è promosso da Ambiente Impresa, in partenariato con Pegaso Network Cooperativa Sociale Onlus e Scuola Professionale Edile e CPT Firenze. Il corso ha una durata di tre anni, dal settembre 2025 al giugno 2028, ed è finanziato con risorse FSE+ 2021/2027 nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani… continua a leggere
CATALOGO REGIONALE DELL’OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NELL’APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE
L’apprendistato come strumento di occupazione dei giovani

APP SKILLING F1/Valdisieve/Valdarno Superiore codice progetto DBFSE FI -314407
In attuazione dell’AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE E IL FINANZIAMENTO DEI PROGETTI PER LA COSTITUZIONE DEL CATALOGO REGIONALE DELL’OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NELL’APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE approvato con DD 13524 del 21 giugno 2023, Graduatoria approvata con DD Con decreto dirigenziale 27824 del 28 dicembre 2023 Progetto finanziato con Risorse PR FSE + 2021-2027 – Attività PAD 4.a.2 e con risorse MLPS. Questo progetto rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it ), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani

APPRENDENDO F2+Mugello, AREA FIRENZE 2 + MUGELLO, Codice progetto DBFSE FI – 314417
In attuazione dell’AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE E IL FINANZIAMENTO DEI PROGETTI PER LA COSTITUZIONE DEL CATALOGO REGIONALE DELL’OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NELL’APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE approvato con DD 13524 del 21 giugno 2023, Graduatoria approvata con DD Con decreto dirigenziale 27824 del 28 dicembre 2023, Progetto finanziato con Risorse PR FSE + 2021-2027 – Attività PAD 4.a.2 e con risorse MLPS. Questo progetto rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it ), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani

Apprendiamo APPRENDISTATO F3 Piana di Sesto, Area FIRENZE 3 Piana di Sesto, Codice progetto S.I. FSE N. 314412
In attuazione dell’AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE E IL FINANZIAMENTO DEI PROGETTI PER LA COSTITUZIONE DEL CATALOGO REGIONALE DELL’OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NELL’APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE approvato con DD 13524 del 21 giugno 2023, cosi modificato dal DD 15405 del 13 luglio 2023. Graduatoria approvata con DD Con decreto dirigenziale 27824 del 28 dicembre 2023, Progetto finanziato con Risorse PR FSE + 2021-2027 – Attività PAD 4.a.2 e con risorse MLPS. Questo progetto rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it ), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani

APPRENDIAMO FIRENZE Chianti/Scandicci, Acronimo APP FI Chianti/Scandicci, Area FIRENZE CHIANTI SCANDICCI, Codice progetto DBFSE FI – 314414
In attuazione dell’AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE E IL FINANZIAMENTO DEI PROGETTI PER LA COSTITUZIONE DEL CATALOGO REGIONALE DELL’OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NELL’APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE approvato con DD 13524 del 21 giugno 2023, Graduatoria approvata con DD Con decreto dirigenziale 27824 del 28 dicembre 2023, Progetto finanziato con Risorse PR FSE + 2021-2027 – Attività PAD 4.a.2 e con risorse MLPS. Questo progetto rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it ), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani

APP SKILLING F1/Valdisieve/Valdarno Superiore codice progetto DBFSE FI -314407
In attuazione dell’AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE E IL FINANZIAMENTO DEI PROGETTI PER LA COSTITUZIONE DEL CATALOGO REGIONALE DELL’OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NELL’APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE approvato con DD 13524 del 21 giugno 2023, Graduatoria approvata con DD Con decreto dirigenziale 27824 del 28 dicembre 2023 Progetto finanziato con Risorse PR FSE + 2021-2027 – Attività PAD 4.a.2 e con risorse MLPS. Questo progetto rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it ), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
I nostri percorsi formativi costituiscono il catalogo dell’offerta formativa pubblica per l’acquisizione delle competenze di base e trasversali nell’ambito del contratto di apprendistato professionalizzante e mirano a fornire risposte efficaci ed efficienti alle sfide attuali e a offrire opportunità di apprendimento permanente per migliorare la produttività, la resilienza, le transizioni e l’occupabilità. I corsi sono progettati per soddisfare le esigenze attuali e future degli apprendisti, dei datori di lavoro e del mercato del lavoro.
Per ulteriori info clicca qui

APPRENDENDO F2+Mugello, AREA FIRENZE 2 + MUGELLO, Codice progetto DBFSE FI – 314417
In attuazione dell’AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE E IL FINANZIAMENTO DEI PROGETTI PER LA COSTITUZIONE DEL CATALOGO REGIONALE DELL’OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NELL’APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE approvato con DD 13524 del 21 giugno 2023, Graduatoria approvata con DD Con decreto dirigenziale 27824 del 28 dicembre 2023, Progetto finanziato con Risorse PR FSE + 2021-2027 – Attività PAD 4.a.2 e con risorse MLPS. Questo progetto rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it ), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
I nostri percorsi formativi costituiscono il catalogo dell’offerta formativa pubblica per l’acquisizione delle competenze di base e trasversali nell’ambito del contratto di apprendistato professionalizzante e mirano a fornire risposte efficaci ed efficienti alle sfide attuali e a offrire opportunità di apprendimento permanente per migliorare la produttività, la resilienza, le transizioni e l’occupabilità. I corsi sono progettati per soddisfare le esigenze attuali e future degli apprendisti, dei datori di lavoro e del mercato del lavoro.
Per ulteriori clicca qui

Apprendiamo APPRENDISTATO F3 Piana di Sesto, Area FIRENZE 3 Piana di Sesto, Codice progetto S.I. FSE N. 314412
In attuazione dell’AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE E IL FINANZIAMENTO DEI PROGETTI PER LA COSTITUZIONE DEL CATALOGO REGIONALE DELL’OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NELL’APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE approvato con DD 13524 del 21 giugno 2023, cosi modificato dal DD 15405 del 13 luglio 2023. Graduatoria approvata con DD Con decreto dirigenziale 27824 del 28 dicembre 2023, Progetto finanziato con Risorse PR FSE + 2021-2027 – Attività PAD 4.a.2 e con risorse MLPS. Questo progetto rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it ), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
I nostri percorsi formativi costituiscono il catalogo dell’offerta formativa pubblica per l’acquisizione delle competenze di base e trasversali nell’ambito del contratto di apprendistato professionalizzante e mirano a fornire risposte efficaci ed efficienti alle sfide attuali e a offrire opportunità di apprendimento permanente per migliorare la produttività, la resilienza, le transizioni e l’occupabilità. I corsi sono progettati per soddisfare le esigenze attuali e future degli apprendisti, dei datori di lavoro e del mercato del lavoro.
Per ulteriori info clicca qui

APPRENDIAMO FIRENZE Chianti/Scandicci, Acronimo APP FI Chianti/Scandicci, Area FIRENZE CHIANTI SCANDICCI, Codice progetto DBFSE FI – 314414
In attuazione dell’AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE E IL FINANZIAMENTO DEI PROGETTI PER LA COSTITUZIONE DEL CATALOGO REGIONALE DELL’OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NELL’APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE approvato con DD 13524 del 21 giugno 2023, Graduatoria approvata con DD Con decreto dirigenziale 27824 del 28 dicembre 2023, Progetto finanziato con Risorse PR FSE + 2021-2027 – Attività PAD 4.a.2 e con risorse MLPS. Questo progetto rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it ), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
I nostri percorsi formativi costituiscono il catalogo dell’offerta formativa pubblica per l’acquisizione delle competenze di base e trasversali nell’ambito del contratto di apprendistato professionalizzante e mirano a fornire risposte efficaci ed efficienti alle sfide attuali e a offrire opportunità di apprendimento permanente per migliorare la produttività, la resilienza, le transizioni e l’occupabilità. I corsi sono progettati per soddisfare le esigenze attuali e future degli apprendisti, dei datori di lavoro e del mercato del lavoro.
Per ulteriori info clicca qui
I nostri percorsi formativi costituiscono il catalogo dell’offerta formativa pubblica per l’acquisizione delle competenze di base e trasversali nell’ambito del contratto di apprendistato professionalizzante e mirano a fornire risposte efficaci ed efficienti alle sfide attuali e a offrire opportunità di apprendimento permanente per migliorare la produttività, la resilienza, le transizioni e l’occupabilità. I corsi sono progettati per soddisfare le esigenze attuali e future degli apprendisti, dei datori di lavoro e del mercato del lavoro.
Per ulteriori info su App Skilling F1 clicca qui
Per ulteriori info su Apprendendo F2 clicca qui
Per ulteriori info su Apprendiamo Apprendistato F3 clicca qui
Per ulteriori info su Apprendiamo Firenze clicca qui
PROGRAMMA GOL
Il Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori – GOL comprende percorsi di accompagnamento al lavoro, di aggiornamento o riqualificazione professionale. I corsi, finanziati, sono gratuiti per i partecipanti.
Prêt-à-porter - Progetto formativo di riqualificazione per il settore Moda
20 percorsi formativi per 160 partecipanti (8 allievi per ogni percorso).
Per beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza/assenza di rapporto di lavoro; beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale; giovani NEET, donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi; disoccupati senza sostegno al reddito; lavoratori con redditi molto bassi.
Scopri i corsi in calendario, i requisiti per accedervi e CANDIDATI!
Cult- Progetto formativo di riqualificazione per il settore Cultura
16 percorsi formativi per 128 partecipanti (8 allievi per ogni percorso).
Per beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza/assenza di rapporto di lavoro; beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale; giovani NEET, donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi; disoccupati senza sostegno al reddito; lavoratori con redditi molto bassi
Scopri i corsi in calendario, i requisiti per accedervi e CANDIDATI!
Upside Reload -Progetto formativo di aggiornamento Multisettoriale
101 percorsi formativi per circa 864 partecipanti (da 8 a 11 allievi per ogni corso).
Per beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza/assenza di rapporto di lavoro; beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale; lavoratori fragili o vulnerabili; disoccupati senza sostegno al reddito; lavoratori con redditi molto bassi
Scopri i corsi in calendario, i requisiti per accedervi e CANDIDATI!
corsi in fad con UNI.PROfessionisti
-
Aggiornamento per Coordinatore Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione 40
149,00 € "IVA esclusa" -
Aggiornamento per Coordinatore Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione 40 ore – CNI
149,00 € "IVA esclusa" -
Gestione dei rifiuti di cantiere
159,00 € "IVA esclusa" -
Gestione dei rifiuti di cantiere – CNI
159,00 € "IVA esclusa" -
Progettazione BIM con Revit – corso base
129,00 € "IVA esclusa" -
Progettazione BIM con Revit – Corso base – CNI
129,00 € "IVA esclusa" -
Progettazione BIM con Revit – corso avanzato
139,00 € "IVA esclusa" -
Progettazione BIM con Revit – Corso avanzato – CNI
139,00 € "IVA esclusa" -
Corso Base di valutazione immobiliare
129,00 € "IVA esclusa"
calendario corsi
Puoi acquistare i nostri corsi direttamente on line! Vai al calendario e scegli il corso che ti interessa!